Salute e sicurezza al primo posto

Il benessere dei nostri lavoratori è la nostra priorità. La tutela della salute e la sicurezza sul posto di lavoro sono un impegno e una responsabilità dell’azienda nei confronti di tutte le persone che vi lavorano, delle loro famiglie e delle generazioni future.
Per questo consideriamo la sicurezza il primo e più importante valore aziendale. Per tutelarla e diffonderla come cultura aziendale condivisa, il nostro obiettivo è di ridurre l'indice di frequenza degli infortuni a zero.

Il Progetto Sicurezza

Esiste un sistema di formazione molto articolato che coinvolge tutte le risorse umane:

  • Comitato Sicurezza di I° livello a cadenza mensile
  • Comitato Sicurezza di II° livello a cadenza settimanale
  • formazione di base a tutte le maestranze
  • uso dei DPI - dispositivi protettivi individuali
  • “5 minuti per la sicurezza” a cadenza giornaliera all’inizio del turno lavorativo
  • IPS - Le Ispezioni Programmate Sicurezza
  • Giornate della Sicurezza in ogni stabilimento, a cadenza annuale.

I controlli

Il progetto prevede:

  • manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le attrezzature
  • controlli incrociati tra le maestranze di uno stabilimento e l’altro.

Giornata della Sicurezza – Safety Day

Per diffondere e mantenere viva la cultura della salute e la sicurezza tra i nostri dipendenti, ogni anno vengono organizzate in ogni stabilimento le giornate della sicurezza, possibilmente in concomitanza con la giornata mondiale della sicurezza - World Day for Safety and Health at Work - il 28 aprile.

  

Osimo - Rieti | Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro 2019
Fontanellato - Granarolo - Graffignana | Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro 2019
Marcon | Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro 2019

Arcore - Monza - Delna | Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro 2018
Marcon - Udine | Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro 2018
Osimo - Rieti | Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro 2019
Caselette/Alpignano - Tamagnone | Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro 2018    
Fontanellato - Granarolo - Graffignana | Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro 2018

 

Certificazioni

I siti di Atella, Caselette-Alpignano, Marcon, Monza, Osimo e Rieti sono certificati secondo la norma OHSAS 18001:2007.

Certificato n. 191366-2015-AHSO-ITA-RvA

La norma attesta l'applicazione volontaria di un sistema che permette di garantire un adeguato controllo riguardo alla Sicurezza e la Salute dei Lavoratori, oltre al rispetto delle norme cogenti.