Dal 20 al 24 ottobre 2025 si celebra in tutto Europa - su iniziativa di EU-OSHA - la Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro.
L’edizione di quest’anno rappresenta il culmine della campagna triennale 2023-2025 dal titolo “Ambienti di lavoro sani e sicuri. Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale”.
Il focus è rivolto alle sfide e alle opportunità legate alla digitalizzazione del mondo del lavoro, dal telelavoro all’automazione, dai dispositivi connessi ai nuovi modelli organizzativi, affinché la sicurezza venga integrata fin dalla progettazione dei processi digitali.
I nuovi strumenti tecnologici (sensori, dispositivi smart, intelligenza artificiale) richiedono un’evoluzione della cultura della prevenzione: non solo tutela dai rischi fisici o meccanici, ma anche attenzione ai fattori immateriali come il ritmo imposto dalle tecnologie, il lavoro da remoto, l’isolamento o la sorveglianza digitale, che incidono sul benessere psicofisico dei lavoratori.
Per le imprese, la settimana è l’occasione per promuovere momenti di riflessione e formazione sul tema della sicurezza nella digitalizzazione. Per i lavoratori, è un invito a osservare come cambiano i propri ambienti e processi di lavoro, individuando e proponendo nuove modalità di prevenzione e tutela.
Per approfondire: https://healthy-workplaces.osha.europa.eu/it/get-involved/european-week