Notizie e aggiornamenti

30/06/2025

Il 21 giugno 2025 il tour delle “Giornate della Salute e Sicurezza 2025” è arrivato all’ultima tappa a Condove.

A questa giornata hanno partecipato – oltre che ai lavoratori di AMCLN (siti di Caselette e Alpignano) – anche le maestranze della Tamagnone, della CTL, della MWI e della MA di Chivasso.

Sul palco si sono alternati:

17/06/2025

La Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità è stata istituita dalle Nazioni Unite con la finalità di sensibilizzare la comunità internazionale sull’importanza della tutela del suolo, della gestione sostenibile delle risorse naturali e della prevenzione dei fenomeni di degrado ambientale

12/06/2025

La Giornata Mondiale contro lo Sfruttamento del Lavoro Minorile è stata istituita dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro, con l'obiettivo di sensibilizzare la comunità internazionale su una delle più gravi e persistenti violazioni dei diritti umani. Essa rappresenta un momento di riflessione e di impegno collettivo volto a promuovere l’eliminazione di tutte le forme di lavoro minorile, in particolare quelle più pericolose, riaffermando il diritto universale dei bambini a vivere un’infanzia libera, protetta e volta all’istruzione.

09/06/2025

Il 30 maggio 2025 si è tenuta nel sito di Monza la terza tappa del tour “Giornate della Salute e Sicurezza 2025”, che vedono coinvolti tutti i lavoratori degli stabilimenti del Gruppo AMCLN.

Presenti all’evento le maestranze della sede operativa di Monza e di Marcon.

In questa giornata si è deciso di affrontare i temi sicurezza, ambiente e sostenibilità con la nuova formula del telegiornale: un modo diretto, celere, puntuale ed esaustivo per affrontare questi argomenti lasciando una segno considerevole su tutti gli spettatori.

L’ultima tappa si terrà a Condove (TO).

08/06/2025

La Giornata Mondiale degli Oceani si celebra l’8 giugno di ogni anno, giorno dell’Anniversario della Conferenza Mondiale su Ambiente e Sviluppo di Rio de Janeiro, costituisce l’occasione per riflettere sui benefici che gli oceani sono in grado di fornirci e il dovere che incombe su ogni individuo e sulla collettività.

05/06/2025

Giornata proclamata dalle Nazioni Unite, con la finalità di sensibilizzare e diffondere il valore della protezione e della salvaguardia dell’ambiente e l’influenza che quest’ultimo possiede sul benessere quotidiano di ogni individuo.

Per quanto concerne il 2025, il target della Giornata è l'inquinamento da plastica, un rischio che pervade il pianeta, mediante le microplastiche.

26/05/2025

Il 16 maggio 2025 si è tenuta presso il sito di Fontanellato la seconda tappa del tour “Giornate della Salute e Sicurezza 2025”, che vedono coinvolti tutti i lavoratori degli stabilimenti del Gruppo AMCLN.

Presenti all’evento le maestranze della sede operativa di Fontanellato e quelle della controllata Delna S.p.A..

Sul palco – con la formula del talk show - si sono avvicendati diversi ospiti e colleghi che, grazie alla loro esperienza, hanno affrontato – coinvolgendo anche i ospiti in sala - argomenti interessanti in tema di sicurezza, di ambiente e di sostenibilità.

28/04/2025

Giornata istituita dall’organizzazione internazionale del lavoro con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza di prevenire infortuni e malattie professionali a livello globale. Questa iniziativa sottolinea l’importanza di creare una cultura della sicurezza che coinvolga governi, datori di lavoro e lavoratori nel promuovere ambienti di lavoro sicuri e salubri.

22/04/2025

Giornata proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la finalità di rimarcare e sensibilizzare l’importanza dell’adozione di comportamenti a tutela dell’ambiente, in ottica di una transizione sostenibile, che permetterebbero di mitigare il protrarsi del cambiamento climatico e la perdita della biodiversità.

17/04/2025

Il 10 aprile 2025 è iniziato il “Tour delle Giornate della Sicurezza del Gruppo AMCLN - 2025”.

La prima delle quattro giornate si è svolta a Melfi ed ha coinvolto, oltre alle maestranze della sede operativa di Atella, anche le maestranze del sito melfitano della MA S.r.l..

Quest’anno si è deciso di trasformare il palco della giornata in un talk show con l’obiettivo di condividere con i colleghi e gli ospiti l’importanza dell’argomento “Sicurezza e Ambiente”.

Lo slogan che accompagnerà queste quattro giornate sarà:

 

 

30/03/2025

Giornata istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite con la finalità di promulgare il passaggio verso l’economia circolare e rafforzare la consapevolezza relativa al “rifiuto zero” in ottica di uno sviluppo sostenibile.  

A tal proposito, AMCLN tiene conto dell’economia circolare adottando pratiche di riutilizzo e riciclo dei materiali di scarto in modo tale da allungare il ciclo di vita dei prodotti.

22/03/2025

Giornata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la finalità di rimarcare e sensibilizzare l’importanza di ridurre lo spreco di acqua applicando comportamenti mirati a osteggiare il cambiamento climatico.

AMCLN, consapevole della rilevanza di tale argomento, si impegna a preservare le risorse idriche attraverso interventi di riciclo dell’acqua così da limitarne lo spreco.

Maggiori informazioni disponibili al sito: https://www.un.org/en/observances/water-day

25/01/2025

Giornata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sottolineare come la transizione verso fonti energetiche pulite e rinnovabili sia essenziale per affrontare le attuali sfide ambientali e socioeconomiche e garantire la sopravvivenza umana e il benessere del pianeta.

Come AMCLN riteniamo fondamentale questo argomento e ci impegniamo – direttamente ed indirettamente – all’uso di fonti energetiche rinnovabili e pulite.

13/12/2024

Quest’anno si è deciso di aderire al progetto “UN ALBERO PER LA SICUREZZA” con il patrocinio dell’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) e di Azione Cattolica.

Quest'albero rappresenta il nostro impegno nel combattere e ridurre il rischio di incidenti sul lavoro, per questo lo dedichiamo a tutte le vittime del lavoro ed alle loro famiglie.

22/11/2024

Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

La campagna delle Nazioni Unite, “Orange the World”, mira a sensibilizzare il mondo su questo tema critico ed è supportata anche a cui da UN Women Italy.

#nessunascusa

13/07/2024

L’11 luglio 2024 il Tour “Giornate della Salute e Sicurezza 2024” si è concluso con il sito di Atella. Anche questo ultimo evento ha coinvolto le maestranze di AMCLN sito di Atella e di MA sito Melfi.

La Giornata ha visto l’alternarsi di interventi sia in materia di sicurezza e sia in materia di ambiente concludendosi con la premiazione degli spot sicurezza preparati dalle maestranza delle società AMCLN e MA.

I premi sono andati per:

1.           Miglior Idea ad AMCLN Marcon

2.           Miglior efficacia del messaggio a MA Melfi

28/06/2024

Il 22 giugno 2024 il tour “Giornate della Salute e Sicurezza 2024” è approdato a Condove. Questo terzo evento ha coinvolto le maestranze di AMCLN siti Caselette e Alpignano; di MA siti di Condove, Rivoli e Chivasso; MWI sito di Rivoli, della CTL S.r.l. e della Tamagnone S.r.l.

14/05/2024

Il 10 maggio  si è tenuta presso il sito di Fontanellato la seconda tappa del tour “Giornate della Salute e Sicurezza 2024”, che vedono coinvolti tutti i lavoratori degli stabilimenti del Gruppo AMCLN.

A questo secondo evento, oltre alle maestranze della sede di Fontanellato, hanno partecipato anche quelle del sito di Osimo e di Marcon.

Le ultime due tappe si terranno a Condove (TO) ed ad Atella (PZ).

17/04/2024

Il 5 aprile  si è tenuta presso il sito di Monza la prima delle quattro “Giornate della Salute e Sicurezza 2024”, che vedono coinvolti tutti i lavoratori degli stabilimenti del Gruppo AMCLN.

A questo primo evento, oltre alle maestranze della sede operativa di Monza, hanno partecipato anche quelle delle società Delna S.p.A. e Tamagnone S.r.l., società del Gruppo AMCLN.

Le successive tre tappe si terranno presso i siti di  Fontanellato (PR), Condove (TO) e Atella (PZ).

18/03/2024

Nel 2023 AMCLN ha ridotto l’impatto ambientale anche grazie al trasporto ferroviario per il nord e da inizio 2024 ha implementato la soluzione treni anche per il centro sud.

Meno CO2 generata nel 2023, diminuzione di circa 470 tonnellate, ed ulteriore riduzione in futuro !

Pages