Notizie e aggiornamenti

11/10/2021

Intorno a un mezzo pesante sono presenti zone sulle quali l’autista, dal posto di guida, non ha visibilità. Queste zone, comunemente chiamate “angolo morto”, sono molto più estese di quanto si possa immaginare e costituiscono un serio pericolo per chi, a piedi o su altri veicoli, si trova vicino al mezzo pesante.

Secondo la Commissione Europea, ogni anno in Europa perdono la vita per questo motivo circa 400 persone.

28/04/2021

Missione compiuta: il Sequenziatore Genetico per l’Ospedale Amedeo di Savoia è realtà.

La grande campagna “Smascheriamo il Covid” lanciata a fine anno 2020 dalla Fondazione Magnetto ha dato i frutti sperati.

22/04/2021

Il 22 aprile celebriamo la GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA.

Questa ricorrenza è sempre più importante: la salute del nostro pianeta è sempre più compromessa e l’emergenza climatica è sempre più grave.

Il tema di quest’anno è “Risaniamo il nostro pianeta” perché se da un lato è importante ridurre l’impatto ambientale, dall’altra si deve anche cercare di rimediare ai danni fin qui causati alla Terra.

27/12/2020

La Fondazione Magnetto ha deciso di aiutare, tramite la Rete del Dono, l’Ospedale Amedeo di Savoia aprendo una raccolta fondi, a cui tutti possono dare il loro contributo, per l’acquisto del sequenziatore.

21/10/2020

Oggi è lo Steel Safety Day, ovvero la giornata d’acciaio dedicata alla sicurezza indetta dalla World Steel Association. L’emergenza Covid-19 lo ha fatto slittare dal tradizionale 28 aprile all’attuale 21 ottobre.

Già il fatto che le aziende siderurgiche, e l’organizzazione internazionale che le rappresenta, non abbiano voluto cancellarlo dà conto di come il tema sia di primaria importanza, in una delle realtà di lavoro più complesse (e non prive di pericoli oggettivi) al mondo.

15/03/2020

In questo momento così difficile, ecco il contributo di solidarietà dei nostri ragazzi a tutti coloro che con piccoli o grandi gesti stanno cercando di far rialzare l’Italia.

Avete ragione… Andrà Tutto Bene.

Grazie ragazzi !!!

10/03/2020

A seguito del Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020, la ArcelorMittal CLN Distribuzione Italia srl (di seguito AMCLN) comunica che l’attività produttiva e logistica prosegue regolarmente in tutti i siti in Italia,  anche in virtù delle severe misure di prevenzione già adottate da AMCLN.

Procede regolarmente l’attività di carico e scarico delle merci, dopo il chiarimento del Governo sotto riportato e visibile sui siti dei Ministeri:

27/02/2020

Gentili Clienti,

a seguito dei recenti episodi di Coronavirus registrati nel nostro paese, con la presente nota vorremmo rassicurarVi che stiamo adottando tutte le misure precauzionali in contiguità all’Ordinanza del Ministero della Salute del 21.2.2020, in ossequio alle informazioni ricevute dalle Autorità di Sanità Pubblica e in coordinamento con il proprio medico competente.

L'azienda, nello specifico, ha divulgato a tutto il proprio personale un comunicato contenente disposizioni:

31/05/2019

L'edizione 2019 della Giornata della Salute e Sicurezza organizzata dagli stabilimenti di Osimo e Cassino è stata ospitata dall'associazione Lega del filo d'oro

10/05/2019

Il 3 maggio gli stabilimenti di Fontanellato, Graffignana e Granarolo hanno celebrato la Giornata 2019 della Salute e Sicurezza. Presenti anche i colleghi dello stabilimento MA di Anzola.

L'annuale appuntamento dedicato ai temi della salute e sicurezza sul lavoro è stato dedicato al tema della sostenibilità, affrontando in particolar modo l'ecologia per un mondo plastic-free, con l'apporto di associazioni territoriali e di due 2 istituti scolastici.

11/04/2019

L'edizione 2019 della Giornata della Salute e Sicurezza organizzata dallo stabilimento di Marcon si è svolta il 5 aprile. Presenti alla giornata anche i dipendenti dello stabilimento di Mogliano di ITLA BONAITI e quello di San Giorgio di Nogaro di Centro Servizi Navali.

04/12/2018

ArcelorMittal CLN ha con piacere aderito all’invito del nostro cliente Scaffsystem, azienda che realizza soluzioni in acciaio per l’architettura e la logistica, a sostenere Buoni come il pane, un progetto benefico per Pane Quotidiano Onlus, un’organizzazione che ha come obiettivo primario quello di assicurare gratuitamente ogni giorno cibo alle fasce più povere della popolazione.  

04/12/2018

La sicurezza ci sta a cuore. E per fortuna non è solo uno slogan.
Lo stabilimento di Atella lo sta dimostrando molto concretamente, avendo raggiunto il record di 3.000 giornate lavorative consecutive senza infortuni.

Un ottimo e meritato pretesto per celebrare quello che non è un traguardo, ma un percorso verso l'obiettivo di zero infortuni.

 

25/07/2018

La Sicurezza non va in vacanza!
Lo hanno detto in tutte (o quasi) le lingue e dialetti del mondo i dipendenti degli stabilimenti di Fontanellato, Granarolo e Graffignana, insieme ai lavoratori dello stabilimento MA di Anzola.
I dipendenti ce lo hanno ricordato, per l'appunto, in un video che è stato trasmesso durante l'annuale edizione della Giornata della Salute e Sicurezza, che si è svolta lo scorso 12 luglio presso lo stabilimento ArcelorMittal CLN di Fontanellato.

05/07/2018

L'edizione 2018 della Giornata della Salute e Sicurezza va in trasferta. Ospiti dello stabilimento MA di Chivasso. Qui si è svolta infatti lo scorso 30 giugno l'annuale edizione della giornata di formazione e sensibilizzazione rivolta ai dipendenti degli stabilimenti di Caselette/Alpignano e della società controllata Tamagnone, insieme ai lavoratori degli stabilimenti MA di Chivasso, San Carlo e di MW di Condove.

15/06/2018

La terza tappa dell'edizione 2018 della Giornata della Salute e Sicurezza va in trasferta, ospiti dello stabilimento MA di Cassino. Qui si è svolta infatti lo scorso 12 giugno l'annuale edizione della giornata di formazione e sensibilizzazione rivolta ai dipendenti degli stabilimenti di Osimo e Rieti, insieme ai lavoratori dello stabilimento MA di Cassino.

25/05/2018

L'edizione 2018 della Giornata della Salute e Sicurezza è decisamente interaziendale.

03/05/2018

Prima tappa di una edizione 2018 della Giornata della Salute e Sicurezza decisamente interaziendale!

14/12/2017

Il 13 dicembre si è svolta a Monza la cerimonia di consegna di un mezzo attrezzato per il trasporto dei disabili.
L'iniziativa fa parte del progetto Mobilità Garantita, promosso dal comune di Monza - Assessorato alle Politiche Sociali - e da PMG Italia, che ha come obiettivo il garantire una migliore mobilità ai soggetti più deboli della comunità.

Pages